• Chi siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
YouCamp
Camp, un particolare modo di vedere le cose
Menu Close
  • Home
  • Cultura
  • Ambiente
  • Politica
  • Editoriale
  • Luoghi
  • Teatro
  • Storie

Firenze

L’anno di Eduardo, per i ” Nuovi” e per tutti, da Firenze a Napoli

14 Ottobre 2018Luciana Libero Lascia un commento

E’ passato più di un secolo da quando Eduardo de Filippo ha cominciato a muovere, negli anni ’20 del Novecento,  i primi passi nel teatro. Eppure i suoi testi vanno in scena felicemente in tutta Italia, inaugurano stagioni di sale… Continua a leggere →

Cultura Eduardo, Firenze, i Nuovi, Napoli

8 Marzo. Come eravamo

7 Marzo 2018Stefania Sarsini Lascia un commento

Intervento di Stefania Sarsini, attivista e militante fiorentina, animalista,  che di recente ha raccontato la sua storia all’Archivio del ’68 di Firenze, “Storia di una donna dal 1968 al 2018.   Sogni, realta’, immagini, parole “Raccontare la storia della mia vita di… Continua a leggere →

Storie Firenze, Lotta Femminista, Padre Balducci

IL ’68 ha cinquant’anni. Metti una sera a Firenze con Piperno e Scalzone

12 Dicembre 2017Redazione Lascia un commento

“Quando scompare all’improvviso un amico si dice sempre che non ci si può credere, che qualcuno muoia è ancora vissuto come uno scandalo mentre senza la morte non ci sarebbe una vita o ci sarebbe una condanna ancora peggiore all’eternità”.… Continua a leggere →

Politica '68, Firenze, Piperno, Scalzone

Segui YouCamp

Articoli recenti

  • Capua Film Fest 2025. Ai Giardini dello Sperone “Ho visto un re”. Incontro con la regista Giorgia Farina
  • Finestre su Paestum/ Povero Sele, sempre più inquinato. Una storia perduta tra denunce e abusi
  • Paestum, carte a posto e imbrogli in quantità. La trattativa di Mario Napoli con l’usciere del Ministero
  • Pompei, il teatro del mondo
  • Il tuffatore nel mondo presente Mostra al MMAC di Paestum
  • Tra migrazioni e guerre I Giovedì del Cinema dei Diritti umani
  • Claps o dell’orrore italiano Ulderico Pesce a Salerno
  • Salerno/ Le baby gang e il fallimento del sistema educativo
  • Il naufragio di Cutro e l’etica del diritto
  • DEEP: Salerno mille anni
  • Dieci punti di salernitanità
  • Asili nido, un servizio mancato

RSS Google news

  • Guerra Ucraina Russia, Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca prossima settimana - Sky TG24
  • Gaza, i raid dell'Idf fanno più di 100 morti. Siria, accordo per cessate il fuoco - Sky TG24
  • La nuova strage nella Striscia. I «dubbi» di Parolin sul raid israeliano - Corriere della Sera
  • Guerra mondiale nel 2027? L'allarme del comandante della Nato: «Usa e Europa devono attrezzarsi» - Il Messaggero
  • Dichiarato morto e in attesa del carro funebre: riapre gli occhi e chiede delle figlie - Il Fatto Quotidiano
  • Auto contro la folla a Los Angeles: 30 feriti. Una vittima con ferita arma da fuoco - Il Sole 24 ORE
  • Elisabetta Gregoraci racconta le sue vacanze a Capri, l’abito trasparente è un sogno - DiLei
  • Ritrovata Valentina Greco, sparita da 10 giorni in Tunisia. Tajani chiama la mamma: “Sta bene” - la Repubblica
  • Gasperini sul mercato della Roma: “Siamo in ritardo, sono un po’ preoccupato” - Corriere dello Sport
  • Erika Ferini Strambi, mistero sul cellulare e sugli slip | Nell'indagine prende quota l'ipotesi dell'omicidio - Tgcom24

Giornali on line

Contropiano.org

trasparenzaelegalità

 

Articoli recenti

  • Capua Film Fest 2025. Ai Giardini dello Sperone “Ho visto un re”. Incontro con la regista Giorgia Farina
  • Finestre su Paestum/ Povero Sele, sempre più inquinato. Una storia perduta tra denunce e abusi
  • Paestum, carte a posto e imbrogli in quantità. La trattativa di Mario Napoli con l’usciere del Ministero
  • Pompei, il teatro del mondo
  • Il tuffatore nel mondo presente Mostra al MMAC di Paestum
© 2025 YouCamp.net Tutti i diritti riservati.

Testata in attesa di registrazione - Direttore responsabile Luciana Libero

Oreste Mottola

Giugno 2025

Privacy Policy

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più